Caricamento...

Rettore

Definizione della parola Rettore

Ultimi cercati: Provveditorato - Acquata - Ventina - Leucocitosi - Linicoltura

Definizione di Rettore

Rettore

Nell'ordinamento universitario, professore eletto alla carica di responsabile di un ateneo: il magnifico r. dell'università 3 eccl. Sacerdote responsabile di una chiesa non parrocchiale • In funzione
1 lett. Chi governa 2 Chi dirige un istituto o una comunità: r. di un collegio
626     0

Altri termini

Ricevitoria

Ufficio destinato a ricevere i versamenti in denaro: r. delle imposte r. del lotto, botteghino dove si accettano le giocate...
Definizione completa

Viperino

1 Della vipera: il morso v. 2 fig. Perfido, maldicente: malignità, lingua v. sec. XVI...
Definizione completa

Fagocitare

Biol. Assimilare qlco. mediante fagocitosi...
Definizione completa

Agonizzare

Essere prossimo alla morte, in agonia...
Definizione completa

Mondezza

In romanesco, immondizia, spazzatura a. 1963...
Definizione completa

Schedario

1 Insieme di schede ordinate secondo un criterio: s. di un archivio, di una biblioteca 2 Contenitore o apposito mobile...
Definizione completa

Quarzo

Minerale molto diffuso, presente in natura sia come cristallo allo stato puro, incolore e trasparente, sia in diverse aggregazioni di...
Definizione completa

Fideistico

Che denota fideismo a. 1943...
Definizione completa

Cacciatore

1 Chi va a caccia c. di frodo, bracconiere | c. di teste, nel l. aziendale e pubblicitario, chi si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti