Caricamento...

Ventina

Definizione della parola Ventina

Ultimi cercati: Fondotinta - Provveditorato - Rettore - Acquata - Leucocitosi

Definizione di Ventina

Ventina

[ven-tì-na] s.f. [ven-tì-na] s.f.
Insieme di venti o di circa venti unità essere sulla v., avere circa vent'anni sec. XV
880     0

Altri termini

Zigomo

Anat. Ciascuna delle due sporgenze ossee, più o meno pronunciate, situate nel viso, sotto le orbite oculari: z. sporgenti sec...
Definizione completa

Ricopertura

Operazione di copertura o nuova copertura di qlco....
Definizione completa

Devozione

1 Sentimento di venerazione verso Dio o i santi, che si esprime nella preghiera e in altre pratiche del culto:...
Definizione completa

Compatimento

1 Compassione, pietà: suscitare c. 2 Sentimento di sopportazione verso le debolezze, gli errori altrui, anche derivato da senso di...
Definizione completa

Eliminatorio

Che serve a eliminare: girone e. a. 1908...
Definizione completa

Floristico

Relativo alla flora di una regione a. 1932...
Definizione completa

Fiutare

1 Aspirare l'aria con il naso, annusare: f. l'aria...
Definizione completa

Rabberciatura

Riparazione, correzione sommaria...
Definizione completa

Spolveratura

1 Rimozione della polvere: s. dei libri 2 Spargimento di una sostanza in polvere su una superficie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti