Riferire
Definizione della parola Riferire
Ultimi cercati: Eschimese - Episodicità - Barcaiolo - Pionierismo - Placare
Definizione di Riferire
Riferire
Freq. con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da che): riferirono al dottore che il caso era grave 2 Mettere in relazione, collegare qlco. ad altro: r. il fatto a motivi di tipo diverso • v.int
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riportare, raccontare ad altri quanto si è venuti a conoscere: r. l'accaduto al responsabile
Altri termini
Bernoccolo
1 Piccolo rigonfiamento cranico, naturale o provocato da una contusione...
Definizione completa
Plasma
1 biol. Parte liquida del sangue, di colore giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di proteine, lipidi, glucosio, sali...
Definizione completa
Pretesta
1 Nella Roma antica, toga bianca orlata di porpora indossata da magistrati e sacerdoti 2 Tragedia latina di argomento patrio...
Definizione completa
Top Rate
Fin. Tasso massimo di interesse praticato dalle banche sui prestiti ai clienti a. 1982...
Definizione completa
Tettarella
Cappuccio di gomma, forato all'estremità, che viene applicato al biberon a. 1942...
Definizione completa
Paradigmatico
1 Che ha valore di paradigma, di modello SIN esemplare: esempio p. 2 gramm. Relativo al paradigma o che lo...
Definizione completa
Analisi
1 Metodo di indagine basato sulla scomposizione di ciò che si presenta unitario nei suoi elementi costitutivi: a. del sangue...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220