Caricamento...

Senape

Definizione della parola Senape

Ultimi cercati: Canneté - Folto - Immanenza - Giornalaio - Secessionismo

Definizione di Senape

Senape

I semi delle due specie cosiddette bianca e nera, tipiche della zona mediterranea, sono usati nel primo caso per la preparazione di salse gastronomiche, nel secondo caso in farmacologia 2 Essenza o f
1 Pianta annuale arbustacea
446     0

Altri termini

Funghetto

Gastr. Nella loc. al f., di verdure o carni tagliate a pezzettini e cucinate con aglio, olio e prezzemolo a...
Definizione completa

Cosmonauta

Astronauta a. 1961...
Definizione completa

Solerte

1 Che svolge le proprie funzioni con sollecitudine e coscienziosità: segretaria s. 2 Svolto con grande cura, meticoloso: studi, ricerche...
Definizione completa

Gremire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire un luogo fittamente SIN affollare: g. un'aula gremirsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Riempirsi di folla: lo...
Definizione completa

Enciclopedista

Chi collaborò alla stesura dell'“Encyclopédie” sec. XVIII...
Definizione completa

Rammodernare

Ammodernare, ristrutturare qlco. a. 1878...
Definizione completa

Spocchia

Atteggiamento caratterizzato da presunzione, da senso di superiorità sec. XVIII...
Definizione completa

Geriatria

Branca della medicina che studia gli stadi morbosi della senescenza e la loro terapia a. 1950...
Definizione completa

Raddoppio

1 Operazione che consiste nell'aggiungere a qlco. una quantità o misura uguale a quella originaria SIN raddoppiamento: il r. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti