Caricamento...

Giornalaio

Definizione della parola Giornalaio

Ultimi cercati: Bottinatura - Fogliato - Secessionismo - Senape - Conchili-

Definizione di Giornalaio

Giornalaio

[gior-na-là-io] s.m. ( f. -laia pl.m. -lai) [gior-na-là-io] s.m. ( f. -laia pl.m. -lai)
Proprietario o gestore di una rivendita di giornali a. 1890
491     0

Altri termini

Sfogare

V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare apertamente stati d'animo o sentimenti prima controllati: s. la rabbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Ustorio

Che serve a bruciare, soprattutto in riferimento a lenti o a specchi concavi che, concentrando i raggi del sole su...
Definizione completa

Danaroso

Che ha molti soldi SIN ricco, facoltoso: una persona d. sec. XVI...
Definizione completa

Reparto

1 Sezione di un'industria, di un ufficio, di un'amministrazione: r. acquisti, vendite...
Definizione completa

Occidente

1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens...
Definizione completa

Teriomorfo

Di figura mitologica, che ha forma di animale a. 1961...
Definizione completa

Algina

Chim. Sostanza colloidale derivata da alghe laminarie a. 1913...
Definizione completa

Bistro 2

Caffè parigino, in cui si possono consumare anche piccoli spuntini a. 1931...
Definizione completa

Rondò

1 mus. Composizione strumentale e vocale a struttura circolare, in cui un ritornello è ripetuto più volte 2 Nell'antica poesia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti