Caricamento...

Ritenzione

Definizione della parola Ritenzione

Ultimi cercati: Rimessa - Realismo - Ricorrere - Rinomanza - Riproducibilità

Definizione di Ritenzione

Ritenzione

R. dei testicoli • sec. XVI
1 non com. L'azione, il fatto di trattenere qlcu. o qlco. 2 med. Mancata espulsione di sostanze destinate all'eliminazione o mancata discesa di organi o di loro parti: r. idrica
695     0

Altri termini

Cerci

Zool. Appendici talvolta presenti nella parte terminale dell'addome degli insetti a. 1913...
Definizione completa

-fasia

Secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “parola” e indica gener. disturbi dell'attività locutoria (disfasia)...
Definizione completa

-cronia

Secondo elemento di composti astratti della terminologia scientifica, nei quali significa “tempo” (diacronia, sincronia)...
Definizione completa

Antigas

Che protegge dagli effetti tossici di un gas: maschera a. a. 1929...
Definizione completa

Superomismo

1 Dottrina filosofica del superuomo 2 estens. Atteggiamento, comportamento da superuomo a. 1937...
Definizione completa

Astrarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ricavare caratteristiche universali dalla conoscenza di un ente singolo...
Definizione completa

Papaverina

Chim. Alcaloide dell'oppio, usato in medicina per le sue proprietà antispastiche, narcotiche e vasodilatatrici a. 1875...
Definizione completa

Fonazione

Ling. Insieme dei fenomeni fisiologici che si verificano nella laringe e rendono possibili l'emissione di suoni: gli organi della f...
Definizione completa

Rampogna

Lett. Severo rimprovero sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti