Caricamento...

Rivendita

Definizione della parola Rivendita

Ultimi cercati: Escremento - Avvampare - Pointillisme - Rigatino - Palmarès

Definizione di Rivendita

Rivendita

[ri-vén-di-ta] s.f. [ri-vén-di-ta] s.f.
1 Vendita di ciò che si è comprato, spec. con l'intenzione di commercializzarlo 2 Locale adibito alla vendita al minuto di merci e, in partic., di generi di monopolio: r. di tabacchi sec. XVI
670     0

Altri termini

Precedente

Agg. Che precede qlco. o qlcu., che viene prima nel tempo o nello spazio SIN antecedente, anteriore: giorni p. la...
Definizione completa

Consegnatario

Dir. Chi riceve in consegna qlco. a. 1855...
Definizione completa

Soccorso

Agg. Aiutato, assistito s.m. 1 Intervento a favore di chi si trova in stato di necessità o in condizioni...
Definizione completa

Istitutivo

Che istituisce: legge i. delle unità sanitarie locali sec. XVIII...
Definizione completa

Ragliare

1 Emettere il verso caratteristico dell'asino 2 fig. Parlare o cantare in modo sgradevole sec. XIV...
Definizione completa

Vinaio

1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI...
Definizione completa

Ascella

1 anat. Incavo che sottostà all'articolazione del braccio con la spalla 2 bot. Angolo che il picciolo della foglia forma...
Definizione completa

Villoso

1 Ricoperto di peli, molto peloso: braccia v....
Definizione completa

Oscillografo

1 elettr. Strumento per la registrazione di oscillazioni meccaniche o elettriche 2 med. Oscillometro dotato di apparecchio di registrazione a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti