Sabbia
Definizione della parola Sabbia
Ultimi cercati: Falcone - Spezzettatura - Imbarcare - FX producer - Geranio
Definizione di Sabbia
Sabbia
[sàb-bia] s.f. [sàb-bia] s.f.
1 Insieme incoerente di minutissimi frammenti di minerali prodotti dall'azione degli agenti atmosferici (pioggia, vento ecc.) SIN arena, lett. rena s. mobili, zona paludosa in cui un corpo sprofonda ~fig. situazione difficile da cui è quasi impossibile uscire fig. castello di s., progetto senza sicure fondamenta nella realtà 2 med. (spec. pl.) Deposito calcareo nelle vie urinarie o biliari o del tubo digerente 3 tv. Disturbo causato da un segnale mal definito che origina un'immagine televisiva cosparsa di piccoli punti luminosi In funzione di agg. inv., di colore intermedio tra il grigio chiaro e il beige: pantaloni color s. sec. XV
Altri termini
Premeditare
Progettare, preparare mentalmente un'azione, spec. illecita, prima di compierla...
Definizione completa
Cartiglio
Arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella...
Definizione completa
Coloniale
Agg. 1 Di colonia, concernente una colonia: truppe c. generi, prodotti c., sostanze alimentari (spezie, cacao, caffè ecc.) provenienti...
Definizione completa
Dannazione
1 Condanna alle pene infernali, perdizione eterna: aver paura della d. 2 fig. Causa di tormento e di infelicità continui...
Definizione completa
Rarità
1 Scarsa frequenza: la r. dei controlli favorisce le infrazioni 2 Basso numero, scarsa quantità SIN scarsità: la r. crescente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304