Caricamento...

Sacrilego

Definizione della parola Sacrilego

Ultimi cercati: Fornitore - Sfamare - Sprofondamento - Glomerulo - In- 1

Definizione di Sacrilego

Sacrilego

[sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [sa-crì-le-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia e, per estensione, di chi fa pettegolezzi | mani s., che sono state il mezzo con cui si è commesso un sacrilegio | messa s., celebrata senza autorizzazione e senza titolo o con volontà trasgressiva nei confronti del rito tradizionale sec. XIV
479     0

Altri termini

Nazionalizzazione

Passaggio alla proprietà e al controllo dello stato di servizi di pubblica utilità e di imprese prima gestiti da privati...
Definizione completa

Sommarietà

Eccessiva schematicità: s. di una relazione...
Definizione completa

Latinità

1 Appartenenza alla lingua, alla civiltà o alla tradizione latina: l. di una regione, di un vocabolo 2 Lingua e...
Definizione completa

Mnemonico

1 Della memoria, riguardante la memoria: esercizi m. 2 Che si fonda sulla memoria...
Definizione completa

Rassomigliare

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Assomigliare a qlcu. o a qlco.: r. alla madre rassomigliarsi v...
Definizione completa

Kolchoz

Cooperativa sovietica di produzione agricola a. 1932...
Definizione completa

Nictofobia

Med. Paura ossessiva dell'oscurità notturna a. 1899...
Definizione completa

Formoso

Di corpo o di qualche sua parte, prosperoso: una donna f. sec. XIV...
Definizione completa

Insussistente

Inesistente, falso, infondato: accuse i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti