Saggiare
Definizione della parola Saggiare
Ultimi cercati: Antesignano - Astensione - Mao - Traviamento - Alitosi
Definizione di Saggiare
Saggiare
[sag-già-re] v.tr. ( ind.pres. sàggio ecc. fut. saggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [sag-già-re] v.tr. ( ind.pres. sàggio ecc. fut. saggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Valutare con strumenti tecnici le caratteristiche, soprattutto la purezza, dei metalli preziosi 2 fig. Provare o verificare qlco., mettere qlcu. alla prova cercando di conoscerlo più da vicino: s. un avversario s. il terreno, cercare di capire preventivamente i pro e i contro di una situazione sec. XIV
Altri termini
Finzione
1 Atteggiamento, comportamento simulato 2 Fantasia, illusione f. scenica, cinematografica, ricostruzione della realtà nell'azione teatrale o cinematografica sec. XIV...
Definizione completa
Passa
Usato solo nella loc. avv. e p., e oltre, e più, posposta a un numerale cardinale: quella borsa costa cinquanta...
Definizione completa
Attitudine 2
Posizione del corpo, atteggiamento SIN posa, postura: stare in a. di preghiera sec. XVI...
Definizione completa
Raddoppio
1 Operazione che consiste nell'aggiungere a qlco. una quantità o misura uguale a quella originaria SIN raddoppiamento: il r. di...
Definizione completa
Colore
1 Percezione visiva determinata dalle caratteristiche delle onde elettromagnetiche riflesse dai corpi: c. bianco...
Definizione completa
Dispari
Agg. 1 Di numero intero non divisibile per due: il 3, il 27, il 45 sono numeri d....
Definizione completa
Allineato
1 Che è in linea, in fila: piante a. ai due lati del viale 2 fig. Che è sulla stessa...
Definizione completa
Sospeso
Agg. 1 Fissato in alto a distanza dal suolo SIN appeso: carichi s. 2 Interrotto, rinviato: pratica s. 3 Dubbioso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220