Salvataggio
Definizione della parola Salvataggio
Ultimi cercati: Frazione - Infierire - Transaminasi - Trasformazionale - Teflon
Definizione di Salvataggio
Salvataggio
[sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [sal-va-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Operazione di soccorso a persone, animali o cose, in occasione di incidenti, naufragi o disastri naturali: scialuppa di s. 2 fig. Intervento teso a evitare un fallimento, una rovina finanziaria o altri danni: s. di un'azienda in crisi a. 1847
Altri termini
Procione
Mammifero di modeste dimensioni, con corpo tozzo e zampe corte, pelame grigio, coda folta ad anelli neri e mascherina nera...
Definizione completa
Perlopiù
In genere, specialmente (per specificare un singolo elemento della frase): legge molti libri, p. gialli In funzione di avv. frasale...
Definizione completa
Altoatesino
Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa
Benedire
1 Detto di sacerdote, impartire la benedizione a persone o cose: il papa ha benedetto i fedeli...
Definizione completa
Reggimento
1 mil. Unità costituita da uno o più battaglioni della stessa arma 2 fig. fam. Moltitudine: il cibo preparato basterebbe...
Definizione completa
Matinée
Spettacolo teatrale o cinematografico che si rappresenta di mattina o più spesso di pomeriggio a. 1870...
Definizione completa
Ribaltone
1 fam. Scossa violenta e improvvisa, spec. di un veicolo 2 fig. Improvviso mutamento di una situazione spec. dal punto...
Definizione completa
Nitrificazione
Biol., chim. Processo naturale di fertilizzazione del terreno a opera di nitrobatteri a. 1834...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220