Caricamento...

Sangiovese

Definizione della parola Sangiovese

Ultimi cercati: Guscio - Solenoide - Viva - Costatazione - Saponaceo

Definizione di Sangiovese

Sangiovese

Il pregiato vino rosso che si ricava dalla sua uva • sec. XVIII
Vitigno di colore rosso e di sapore aromatico, coltivato in Toscana e in Romagna
615     0

Altri termini

Pronuncia

1 Modo di articolare i suoni di una lingua: difetto di p....
Definizione completa

Spregiativo

Che manifesta o indica disprezzo...
Definizione completa

Ammaliamento

Incantamento, fascinazione sec. XIV...
Definizione completa

Ristabilimento

1 Azione volta a ripristinare ciò che è venuto meno o è stato sovvertito: r. di un'usanza, dell'ordine 2 Ritorno...
Definizione completa

Trombettiere

Soldato incaricato di dare i segnali con la tromba sec. XIV...
Definizione completa

Fusciacco

Drappo ornamentale perlopiù ricamato sec. XVI...
Definizione completa

Consulenza

Parere di un professionista su una questione di specifica competenza: chiedere una c. medica, fiscale a. 1921...
Definizione completa

Immondizia

Mucchio di rifiuti, spazzatura sec. XIV...
Definizione completa

Profano

Agg. 1 Che è fuori dall'ambito spirituale e religioso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti