Caricamento...

Solenoide

Definizione della parola Solenoide

Ultimi cercati: Guscio - Sangiovese - Viva - Costatazione - Saponaceo

Definizione di Solenoide

Solenoide

[so-le-nòi-de] s.m. [so-le-nòi-de] s.m.
elettr. Elemento costituito da un filo conduttore isolato, avvolto attorno a un cilindro a. 1865
673     0

Altri termini

Brontolio

1 Un brontolare continuo, insistente SIN brontolamento: non ne posso più del suo b. 2 estens. Rumore basso, cupo e...
Definizione completa

Pacatezza

Calma, tranquillità nel parlare e nel comportarsi: discutere con p. sec. XVIII...
Definizione completa

-andria

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “uomo” (poliandria)...
Definizione completa

Stireria

Laboratorio o locale attrezzato per la stiratura della biancheria a. 1891...
Definizione completa

Camice

1 Tunica indossata da medici, infermieri, tecnici, pittori ecc., spec. per motivi igienici c. bianchi, medici o ricercatori 2 lit...
Definizione completa

Disuria

Med. Difficoltà nell'emissione dell'urina sec. XIV...
Definizione completa

Procacità

Appariscenza e sensualità provocanti: p. di forme sec. XV...
Definizione completa

Sub Conditione

Loc. avv. dir. A particolari condizioni, con riserva: accettare una decisione sub conditione loc. agg. inv. Nel sign. dell'avv.:...
Definizione completa

Oleoso

1 Contenente olio: frutto o. 2 Che sembra olio per l'aspetto e la consistenza: liquido o. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti