Caricamento...

Santoreggia

Definizione della parola Santoreggia

Ultimi cercati: Limicolo - Indolenzito - Seccatura - Ingrasso - Temporeggiare

Definizione di Santoreggia

Santoreggia

Ha largo uso come condimento aromatico e, in profumeria, nella fabbricazione di essenze • sec. XIV
Pianta erbacea annuale caratterizzata da fiori rossi raccolti in spighe e da foglie molto profumate
726     0

Altri termini

Tributo

1 Contribuzione in denaro versata per legge dal cittadino allo Stato o agli enti pubblici locali: imporre, pagare un t...
Definizione completa

Guttaperca

Sostanza gommosa contenuta nel latice di vari alberi tropicali, utilizzata come isolante elettrico e per la preparazione di colle antiacide...
Definizione completa

Diffamatorio

Volto a diffamare, a calunniare SIN denigratorio: scritto d. sec. XV...
Definizione completa

Scomporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare qlco. che costituiva un tutto, separare l'uno dall'altro i diversi elementi costitutivi: s. una libreria...
Definizione completa

Centrifugo

Che tende ad allontanarsi da un punto centrale (contrapposto a centripeto) forza c., in fisica, forza di tipo inerziale a...
Definizione completa

Banchetto 1

Bancarella, piccolo banco di ambulante o del mercato: b. del pesce sec. XVII...
Definizione completa

Falena

Nome comune di molte specie di farfalle crepuscolari o notturne sec. XVIII...
Definizione completa

Nauseare

1 Fare venire la nausea, disgustare qlcu.: quest'odore mi nausea...
Definizione completa

Centrafricano

Dell'Africa centrale a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti