Caricamento...

Saracino

Definizione della parola Saracino

Ultimi cercati: Freisa - Istrionico - Viscosità - Connaturale - Giallume

Definizione di Saracino

Saracino

[sa-ra-cì-no] agg. s. [sa-ra-cì-no] agg. s.
agg. pop. Saraceno s.m. 1 (f. -na) Nel sign. dell'agg. 2 Fantoccio raffigurante un saraceno, usato come bersaglio in una giostra che si svolge tradizionalmente in alcune località dell'Italia centrale sec. XIII
691     0

Altri termini

Immedesimarsi

Partecipare emotivamente alle condizioni di una persona...
Definizione completa

Integrativo

Che si aggiunge a qlco. di preesistente, costituendone il completamento: contratto i. di lavoro esame i., che verifica il grado...
Definizione completa

Paniere

1 Cesto, normalmente di vimini, provvisto di un ampio manico arcuato usato per appenderlo al braccio SIN canestro...
Definizione completa

Maceria

1 non com. Muricciolo di sassi sistemati a secco 2 (spec. pl.) Mucchio di costruzioni abbattute o crollate SIN...
Definizione completa

Alzataccia

Nel l. fam., sveglia, levata troppo mattutina a. 1961...
Definizione completa

Trans

Nel l. giornalistico, transessuale a. 1981...
Definizione completa

Indocile

Insofferente di ogni forma di guida, di disciplina, di autorità: cavallo i. sec. XVI...
Definizione completa

Ansiolitico

Agg. med. Di farmaco che attenua l'ansia o l'angoscia agendo sul sistema nervoso centrale SIN tranquillante s.m. Tale farmaco...
Definizione completa

Ninna

1 Nel l. infantile, sonno, nanna: fare la n. 2 Ninnananna: cantare la, una n. 3 ant. Bambina sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti