Caricamento...

Sbando

Definizione della parola Sbando

Ultimi cercati: Intorbidare - Onco- - Letargia - Scanzonato - Moltiplicare

Definizione di Sbando

Sbando

[sbàn-do] s.m. [sbàn-do] s.m.
1 non com. Scioglimento di un esercito o di un corpo armato per ordine di un'autorità 2 estens. Situazione di grave crisi e confusione, solo nella loc. allo s., alla deriva, in crisi: andare allo s. sec. XIV
449     0

Altri termini

Finanziario

1 Relativo alla finanza: situazione f. 2 Destinato, diretto al finanziamento: mercato f....
Definizione completa

Ecometro

Mar. Apparecchio che rileva la profondità dei fondali marini e individua ostacoli sommersi a. 1934...
Definizione completa

Tuffatore

Sport. Nuotatore specializzato in tuffi a. 1922...
Definizione completa

Salificazione

Chim. Reazione tra due sostanze che produce un sale a. 1806...
Definizione completa

Traslitterare

Trascrivere una parola, una frase, un testo da un sistema alfabetico a un altro, anche con uno dei due o...
Definizione completa

Suono

1 Vibrazioni generate da un corpo elastico e l'effetto acustico da esse prodotto: s. acuto, basso, cupo, squillante tecnico del...
Definizione completa

Sedimentario

Geol. Prodotto da sedimentazione rocce s., rocce formate dal deposito di materiali diversi, prodotti dalla disgregazione di rocce preesistenti, da...
Definizione completa

Propositivo

Che contiene una proposta SIN costruttivo: contestazione non p....
Definizione completa

Ebbene

Ed ecco, e allora...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti