Sbilanciare
Definizione della parola Sbilanciare
Ultimi cercati: Codicillare - Marsalare - Ginocchiello - Umlaut - Formaggera
Definizione di Sbilanciare
Sbilanciare
[sbi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. sbilàncio ecc. fut. sbilancerò ecc.) [sbi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. sbilàncio ecc. fut. sbilancerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Far perdere l'equilibrio a qlcu. o qlco. con uno spostamento del peso: s. la nave 2 fig. Causare il dissesto economico di qlcu. o qlco. SIN dissestare: s. un'azienda sbilanciarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Perdere l'equilibrio, spostando il peso da un lato 2 fig. Oltrepassare i limiti della prudenza promettendo o impegnandosi più del necessario SIN compromettersi: nelle trattative non voglio sbilanciarmi sec. XVII
Altri termini
Condizionare
[sogg-v-arg] 1 Esercitare un'azione che limita, modifica qlcu. o qlco. SIN influenzare: c. un bambino, le decisioni di qlcu. 2...
Definizione completa
Gnorri
Usato solo nella loc. fare lo, la g., far finta di non sapere o di non capire, fare l'indiano sec...
Definizione completa
Semicroma
Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente alla metà di una croma (1/16...
Definizione completa
Canicolare
Della canicola, tipico della canicola SIN torrido: fa un caldo c. sec. XIV...
Definizione completa
Inimicizia
Avversione, ostilità, discordia: tra loro c'è un'antica i. crearsi delle i., farsi dei nemici sec. XIV...
Definizione completa
Intendente
Persona che sovrintende all'amministrazione di beni e in partic. che dirige un'intendenza sec. XIII...
Definizione completa
Buonismo
Nel l. politico e giornalistico, spesso con valore iron., ampia disponibilità nei confronti dell'avversario a. 1993...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220