Caricamento...

Buonismo

Definizione della parola Buonismo

Ultimi cercati: Catione - Antifona - Contuttociò - Sbrindellare - Fortunale

Definizione di Buonismo

Buonismo

[buo-nì-smo] s.m. [buo-nì-smo] s.m.
Nel l. politico e giornalistico, spesso con valore iron., ampia disponibilità nei confronti dell'avversario a. 1993
630     0

Altri termini

Importunare

Disturbare, infastidire qlcu. in modo assillante: i. i passanti...
Definizione completa

Calumet

Lunga pipa cerimoniale fumata dai capi delle tribù indiane dell'America settentrionale in occasione di riunioni o consigli, spesso come simbolo...
Definizione completa

Pentano

Chim. Idrocarburo saturo liquido, con cinque atomi di carbonio, presente nel petrolio greggio e nei gas naturali a. 1895...
Definizione completa

Folto

1 Fitto: un f. bosco...
Definizione completa

Corposità

Consistenza, densità: c. di un colore a. 1914...
Definizione completa

Quisquilia

Cosa da niente, banalità di nessuna importanza sec. XIV...
Definizione completa

Superbia

1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di...
Definizione completa

Clorurazione

1 chim. Introduzione in una molecola di uno o più atomi di cloro 2 Immissione di cloro o di un...
Definizione completa

Unghiata

1 Colpo inferto con le unghie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti