Caricamento...

Scagliola

Definizione della parola Scagliola

Ultimi cercati: Boccetta - Spontaneo - Spatola - Inalatore - Inoltrato

Definizione di Scagliola

Scagliola

[sca-gliò-la] s.f. [sca-gliò-la] s.f.
1 Tipo di gesso particolarmente usato per stucchi, calchi e piccoli rattoppi edilizi, ma anche in odontoiatria e in ortopedia per le ingessature 2 Erba annua il cui seme è adatto come mangime per gli uccelli da gabbia sec. XIV
510     0

Altri termini

Iconologia

Interpretazione delle immagini, delle allegorie e dei simboli presenti nelle opere d'arte sec. XVI...
Definizione completa

Affiatato

Che ha affiatamento, che va d'accordo: squadra a....
Definizione completa

Osteosclerosi

Med. Aumento dello spessore del tessuto osseo a. 1883...
Definizione completa

Graffa

1 Gancio metallico...
Definizione completa

Naftolo

Chim. Composto fenolico che si ricava dalla naftalina, largamente impiegato nella sintesi di prodotti coloranti, in partic. alimentari, solventi, cosmetici...
Definizione completa

Refluo

Nel l. scient., che rifluisce fisiol. sangue r., che ritorna al cuore sec. XVII...
Definizione completa

Bagnante

Chi fa il bagno in mare, in un fiume, in un lago...
Definizione completa

Manicaretto

Pietanza appetitosa cucinata con cura SIN leccornia: preparare dei m. sec. XIV...
Definizione completa

Volano

1 mecc. Ruota di metallo o altro materiale molto pesante, fissata a un asse o a un albero motore, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti