Caricamento...

Scaligero

Definizione della parola Scaligero

Ultimi cercati: Allotrapianto - Incarognito - Mattacchione - Intramuscolare - Scarnificare

Definizione di Scaligero

Scaligero

[sca-lì-ge-ro] agg. s. [sca-lì-ge-ro] agg. s.
agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona, veronese 3 Del teatro alla Scala di Milano: programma s. s.m. (f. -ra) Nelle accez. 1 e 2 dell'agg. sec. XVIII
480     0

Altri termini

Costipazione

1 Compressione, perdita naturale di volume di un terreno 2 med. Stitichezza...
Definizione completa

Ventennio

Periodo di venti anni: le avanguardie letterarie del primo v. del Novecento il V., per antonomasia, il v. fascista a...
Definizione completa

Fossilifero

Geol. Che contiene fossili a. 1956...
Definizione completa

Orizzontare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere qlco. in una certa posizione rispetto all'orizzonte e ai punti cardinali SIN orientare orizzontarsi v...
Definizione completa

Mungere

1 Sottoporre animali da latte alla mungitura: m. una capra 2 fig. Spillare soldi a qlcu....
Definizione completa

Crepacuore

Disperazione: morire di c. sec. XIV...
Definizione completa

Solidarietà

Rapporto di comunanza tra i membri di una collettività pronti a collaborare tra loro e ad assistersi a vicenda: s...
Definizione completa

Cirroso

1 meteor. Riferito al cielo, coperto di cirri 2 bot. Che assomiglia a un cirro o ne ha la funzione:...
Definizione completa

Koinè

1 Lingua comune, basata sul dialetto attico, diffusa nelle regioni del Mediterraneo centro-orientale come strumento di comunicazione a partire dal...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti