Caricamento...

Ventennio

Definizione della parola Ventennio

Ultimi cercati: Spedalità - Guelfo - Accrescere - Brulicame - Lividore

Definizione di Ventennio

Ventennio

[ven-tèn-nio] s.m. ( pl. -ni) [ven-tèn-nio] s.m. ( pl. -ni)
Periodo di venti anni: le avanguardie letterarie del primo v. del Novecento il V., per antonomasia, il v. fascista a. 1879
694     0

Altri termini

Graminacea

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o arbustive, con fusto cilindrico perlopiù cavo, fiori...
Definizione completa

Coppiglia

Vedi copiglia...
Definizione completa

Insalubre

Dannoso per la salute SIN malsano, nocivo: aria, clima i. sec. XVI...
Definizione completa

Lavorare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Esercitare un'attività retribuita, un mestiere, una professione: studi o lavori?...
Definizione completa

Inopportuno

Inadatto, non appropriato alla situazione o allo scopo SIN intempestivo: scelta i....
Definizione completa

Riallacciare

V.tr. [sogg-v-arg] Allacciare di nuovo più cose tra di loro: r. le corde [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Ristabilire un rapporto...
Definizione completa

Solino

1 Colletto per camicia da uomo, separato dall'indumento 2 Ampio bavero azzurro, listato di bianco, tipico dell'uniforme dei marinai sec...
Definizione completa

Bastonata

1 Colpo di bastone, percossa inflitta con il bastone SIN legnata, randellata 2 fig. Batosta...
Definizione completa

Avancorpo

Arch. Parte di edificio che sporge notevolmente rispetto alla facciata a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti