Caricamento...

Schiaccianoci

Definizione della parola Schiaccianoci

Ultimi cercati: Fragoroso - Gotta - Zuccotto - Congiurato - Merceologico

Definizione di Schiaccianoci

Schiaccianoci

[schiac-cia-nó-ci] s.m. inv. [schiac-cia-nó-ci] s.m. inv.
Arnese da cucina a leva usato per rompere il guscio di noci, mandorle e altra frutta secca a. 1803
444     0

Altri termini

Esponenziale

1 mat. Di funzione o equazione in cui una o più variabili compaiono in esponente 2 stat. Di fenomeno il...
Definizione completa

Poliammide

Chim. Polimero impiegato, per la sua elasticità e resistenza, nella fabbricazione di fibre sintetiche speciali...
Definizione completa

Parsimonia

1 Moderazione nello spendere, tendenza a evitare gli sprechi SIN economia: spendere con p. 2 fig. Uso moderato e oculato...
Definizione completa

Caporetto

Disastro, disfatta: quel cattivo affare è stato la sua c. a. 1950...
Definizione completa

Piezo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. tecnico-scientifico, nei quali significa “pressione” (piezoelettrico)...
Definizione completa

Risanamento

1 non com. Guarigione 2 fig. Ripristino o conferimento di condizioni ottimali...
Definizione completa

Mesenchima

Biol. Tessuto di origine mesodermica che dà origine prevalentemente a tessuti di sostegno a. 1929...
Definizione completa

Apostasia

1 Abiura della propria religione in favore di un'altra 2 estens. Abbandono, ripudio, di una dottrina o di un partito...
Definizione completa

Antitubercolare

Med. Per la prevenzione o cura della tubercolosi: vaccinazione a. a. 1896...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti