Scienza
Definizione della parola Scienza
Ultimi cercati: Aggio - Radicalizzare - Recensore - Megalopoli - Facile
Definizione di Scienza
Scienza
All'università, gli insegnamenti relativi alle scienze matematiche, chimiche, naturali e fisiche • sec. XIII
1 Attività speculativa intesa ad analizzare, definire e interpretare la realtà sulla base di criteri rigorosi e coerenti uomo di s., scienziato | s. pura, di ambito strettamente teorico | scienze applicate, che si occupano delle applicazioni pratiche del sapere scientifico | s. sperimentale, basata sull'esperienza diretta 2 L'attività scientifica in generale e quanti la rappresentano: la s. italiana 3 Il sapere, l'insieme delle cognizioni acquisite dal genere umano o da ogni singolo uomo avere la s. infusa, nel l. fam., pretendere di sapere tutto senza passare attraverso il necessario apprendimento fig. essere un pozzo, un'arca di s., essere una s., in senso perlopiù scherz., essere una persona molto dotta 4 (spec. pl.) Gruppo specifico di settori scientifici: s. naturali, economiche, sociali s. occulte, discipline esoteriche che si occupano dello spiritismo, della magia ecc. 5 (al pl., anche con iniziale maiusc.) Nella scuola media superiore, complesso di materie di insegnamento comprendente chimica, scienze naturali, geografia fisica e astronomica
Altri termini
Spasmodico
1 med. Relativo a una contrazione muscolare SIN spastico 2 estens. Molto doloroso: dolori s. allo stomaco 3 fig. Angoscioso...
Definizione completa
Plaga
1 lett. Regione, territorio 2 geol. Porzione di roccia con cristalli grandi e di specie diverse sec. XIV...
Definizione completa
Onere
1 Obbligo, carico che si deve sostenere necessariamente in quanto previsto o disciplinato dalla legge: ci sono troppi o. per...
Definizione completa
Mefistofelico
Relativo a Mefistofele, nome del diavolo della leggenda popolare tedesca in seguito passato nel mito di Faust...
Definizione completa
Porta
1 Apertura che mette in comunicazione due ambienti separati da un muro, da una parete, da una recinzione e sim...
Definizione completa
Insinuazione
1 fig. Maldicenza non esplicita, maligna allusione volta a gettare il sospetto su qlcu.: pesante i. sul conto di...
Definizione completa
Irredentismo
Orientamento politico e culturale di tipo nazionalistico, tendente a riunire alla madrepatria territori ad essa legati per lingua o cultura...
Definizione completa
Imborghesire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. borghese, fargli acquisire costumi borghesi: l'agiatezza può i. anche i rivoluzionari v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472