Caricamento...

Sdegnare

Definizione della parola Sdegnare

Ultimi cercati: Saturo - Tarmicida - Anemografo - Crismale - Cuoio

Definizione di Sdegnare

Sdegnare

[sde-gnà-re] v. (sdégno ecc. 1ª pl. sdegniamo) [sde-gnà-re] v. (sdégno ecc. 1ª pl. sdegniamo)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Suscitare sdegno in qlcu.: la sua infamia ha sdegnato tutti 2 Avere un atteggiamento di rifiuto e disprezzo per cose ritenute indegne SIN disdegnare: s. le ricchezze sdegnarsi v.rifl. [sogg-v] Provare un sentimento di indignazione, sentirsi offeso, spesso con specificazione della causa SIN adirarsi, indignarsi: mi sono sdegnato per il suo comportamento s. con qlcu., esprimergli il proprio sdegno sec. XIII
447     0

Altri termini

Ineguagliabile

Che non ha uguali: atleta i. a. 1955...
Definizione completa

Mansuetudine

Mitezza, docilità: la m. degli agnelli sec. XIII...
Definizione completa

Cespuglioso

1 Fatto a cespuglio 2 estens. Coperto di cespugli: terreno c. sec. XIV...
Definizione completa

Autonomismo

Movimento di rivendicazione dell'autonomia politica e amministrativa: a. sardo a. 1933...
Definizione completa

Neolitico

Agg. geol. Del terzo e ultimo periodo dell'età della pietra, durante il quale l'uomo imparò a levigarla per fabbricarne armi...
Definizione completa

Provenzalismo

Ling. Parola o locuzione propria della lingua provenzale introdotta in un'altra lingua sec. XVII...
Definizione completa

Paletnologo

Studioso di paletnologia a. 1927...
Definizione completa

Raschiamento

1 Raschiatura: r. totale dell'intonaco 2 med. Intervento chirurgico consistente nell'asportazione di tessuto: r. dell'utero sec. XVI...
Definizione completa

Trebbia

1 Trebbiatura 2 Trebbiatrice sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti