Definizione di Sessantotto
Sessantotto
Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.) • s.m. (spec. iniziale maiusc.) Anno in cui si verificò tra i giovani, soprattutto tra gli studenti, un movimento di contestazione ideologica e
agg. num. card. Numero naturale equivalente a sei decine e otto unità (scritto 68 in cifre arabe, LXVIII in numeri romani)
Altri termini
Stuoia
Tessuto di paglia, canne o altri vegetali intrecciati, usato per tendaggi, per rivestire pareti o come tappeto o giaciglio tessuto...
Definizione completa
Buonuomo
1 Uomo d'animo mite, onesto, conciliante 2 Appellativo con cui un tempo le persone di ceto superiore si rivolgevano ai...
Definizione completa
Ontano
Albero piuttosto alto, con chioma larga, foglie ovate e legno tenero molto usato per torniture sec. XI...
Definizione completa
Scrittorio
Agg. Relativo all'attività di scrittura degli amanuensi e agli ambienti in cui operavano: scuole s. materiale s., papiro, pergamena e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220