Caricamento...

Signorile

Definizione della parola Signorile

Ultimi cercati: Amuleto - Pensionare - Stucco 1 - Micro- - Elettoralistico

Definizione di Signorile

Signorile

[si-gno-rì-le] agg. [si-gno-rì-le] agg.
1 Di un signore, specialmente del Medioevo o del Rinascimento SIN gentilizio, nobiliare: palazzo s. 2 fig. Da signore SIN distinto, raffinato: ambiente s.avv. signorilmente, in modo s. sec. XIV
465     0

Altri termini

Ingentilire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. gentile o più fine SIN affinare: la vita cittadina ha ingentilito i suoi modi ingentilirsi...
Definizione completa

Depressore

Muscolo d. (anche come s.m. il d.), in anatomia, quello che ha la funzione di abbassare un organo...
Definizione completa

Iperuranio

Agg. Che è oltre il cielo: spazio i. s.m. (solo sing.) Luogo ideale oltre lo spazio in cui...
Definizione completa

Leuco-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali indica colore bianco o chiaro (leucoplasto)...
Definizione completa

Biconcavo

Che ha due superfici concave a. 1892...
Definizione completa

Alare 2

Ciascuno dei due sostegni in ferro battuto o pietra che stanno nel focolare e sui quali si poggia la legna...
Definizione completa

Cerebellare

Anat. Del cervelletto a. 1892...
Definizione completa

Sentina

1 mar. Su una nave, la parte più bassa e interna, che raccoglie le acque di scolo 2 fig. Ricettacolo...
Definizione completa

Concilio

Eccl. Nella Chiesa cattolica, assemblea dei vescovi convocata per decidere su problemi dottrinali, morali, disciplinari SIN sinodo c. ecumenico, assemblea...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti