Caricamento...

Silice

Definizione della parola Silice

Ultimi cercati: Autofilettante - Focolare - Sì 2 - Sleppa - Sovraesporre

Definizione di Silice

Silice

[sì-li-ce] s.f. [sì-li-ce] s.f.
min. Biossido di silicio, largamente diffuso allo stato libero o combinato con altri minerali, costituente fondamentale della crosta terrestre sec. XVIII
423     0

Altri termini

Eliplano

Velivolo che durante il volo orizzontale utilizza ali fisse e durante il volo verticale un'elica orizzontale a. 1963...
Definizione completa

Lodola

Pop. Allodoladim. lodoletta sec. XIV...
Definizione completa

Inevitabile

Agg. Che accade senza che possa essere impedito SIN ineluttabile, fatale: crisi i. s.m. (solo sing.) Ciò che...
Definizione completa

Sincronismo

1 Contemporaneità di svolgimento: s. dei movimenti in un esercizio di ginnastica 2 fis. Proprietà di due grandezze oscillanti che...
Definizione completa

Blenda

Minerale costituito da solfuro di zinco in cristalli di colore bruno o giallo sec. XVIII...
Definizione completa

Scorticamento

1 Lacerazione e asportazione della pelle degli animali uccisi 2 med. Abrasione superficiale sec. XIV...
Definizione completa

Intercomunale

Che interessa o collega più comuni telefonata i. (o come s.f. l'i.), tra utenti di comuni diversi appartenenti...
Definizione completa

Aporia

Filos. Difficoltà insolubile in cui si imbatte il ragionamento a. 1910...
Definizione completa

Razzatore

In zootecnia, animale destinato alla riproduzione selezionata a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti