Caricamento...

Sincronismo

Definizione della parola Sincronismo

Ultimi cercati: Diottra - Extraparlamentare - Prerogativa - Sponsorizzare - Iniziativa

Definizione di Sincronismo

Sincronismo

[sin-cro-nì-smo] s.m. [sin-cro-nì-smo] s.m.
1 Contemporaneità di svolgimento: s. dei movimenti in un esercizio di ginnastica 2 fis. Proprietà di due grandezze oscillanti che hanno la stessa frequenza e differenza di fase costante 3 cine., tv. Puntuale corrispondenza fra il sonoro e le immagini sec. XVIII
659     0

Altri termini

Massetere

Anat. Muscolo preposto alla masticazione, situato sulla parte esterna della mandibola sec. XVII...
Definizione completa

Censura

1 Nell'antica Roma, magistratura ricoperta dai censori...
Definizione completa

Battesimale

Che riguarda il battesimo: fonte b. sec. XIV...
Definizione completa

Cimitero

1 Luogo predisposto per la sepoltura dei morti e per la conservazione dei loro resti SIN camposanto: c. di guerra...
Definizione completa

Materia

1 Sostanza di cui è fatto un oggetto, un corpo e sim.: m. liquida, organica m. plastiche, materiali prodotti...
Definizione completa

Dodicesimo

Agg. num. ord. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 12 (scritto 12° in cifre arabe...
Definizione completa

Sfratto

Dir. Ingiunzione all'affittuario, da parte del locatore o di un giudice, di lasciare libero il fondo o l'immobile da lui...
Definizione completa

Conseguire

V.tr. [sogg-v-arg] Ottenere, raggiungere qlco.: c. la laurea v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Derivare, risultare logicamente da...
Definizione completa

Dolosità

Carattere doloso di un fatto: d. di un incendio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti