Caricamento...

Similitudine

Definizione della parola Similitudine

Ultimi cercati: Bilocale - Colio - Seminarista - Valutario - Tabulatore

Definizione di Similitudine

Similitudine

[si-mi-li-tù-di-ne] s.f. [si-mi-li-tù-di-ne] s.f.
1 Figura retorica che consiste nell'instaurare un paragone, un rapporto di somiglianza fra due cose o concetti 2 lett. Somiglianza, conformità 3 geom. Proprietà di due figure geometriche che hanno gli angoli rispettivamente uguali e, di conseguenza, i lati corrispondenti in proporzione sec. XIII
695     0

Altri termini

Inceneritore

Impianto atto a ridurre in cenere i rifiuti solidi, materiali infetti o tossici ecc. a. 1970...
Definizione completa

Marioleria

1 Disonestà, furfanteria 2 Atto, comportamento da mariolo sec. XVI...
Definizione completa

Consolle

1 Specie di tavolino sagomato da appoggiare alle pareti, tipico dell'arredamento delle case signorili dei secc. XVII e XVIII 2...
Definizione completa

Pallore

Colore chiaro o pallido del viso...
Definizione completa

Disonestà

1 Disponibilità a compiere azioni illecite o immorali se ciò arreca un vantaggio di qualsiasi altro genere SIN slealtà: comportarsi...
Definizione completa

Eccitato

Che si trova in uno stato di eccitazione, di agitazione: arrivò tutto e. sec. XIV...
Definizione completa

Fastigio

1 arch. Punto più alto di un edificio 2 fig. Grado più alto, vertice: toccare i f. della gloria sec...
Definizione completa

Ovazione

Manifestazione pubblica di consenso e di ammirazione con applausi e grida entusiastiche: una grande o. ha accolto la fine del...
Definizione completa

Sillogizzare

1 Ragionare per deduzioni sillogistiche 2 estens. Ragionare in modo eccessivamente sottile, almanaccare sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti