Caricamento...

Consolle

Definizione della parola Consolle

Ultimi cercati: Astensionista - Cursore - Retrocessione - Armento - Mascheratura

Definizione di Consolle

Consolle

[con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console [con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console
1 Specie di tavolino sagomato da appoggiare alle pareti, tipico dell'arredamento delle case signorili dei secc. XVII e XVIII 2 mus. Parte dell'organo comprendente le tastiere, i registri, la pedaliera 3 Quadro di comando di varie apparecchiature elettriche o elettroniche, spec. in radio e in televisione 4 inform. Dispositivo periferico che permette all'operatore di comunicare col sistema a. 1876
638     0

Altri termini

Bruniccio

Di colore che tende al cupo a. 1865...
Definizione completa

Orchestrazione

1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle...
Definizione completa

Pirateria

1 Brigantaggio marittimo, esercitato dai pirati per lucro privato, senza l'appoggio di alcun sovrano (per questo, distinto dalla guerra di...
Definizione completa

Lustrascarpe

1 Chi, per mestiere, pulisce e lucida le scarpe 2 Attrezzo manuale o elettrico per lustrare le scarpe 3 fig...
Definizione completa

Calanco

Solco lungo, stretto e profondo prodotto su terreni argillosi dall'erosione delle acque di superficie e meteoriche a. 1898...
Definizione completa

Quietanzare

Rilasciare una quietanza, firmare una ricevuta di pagamento: q. un conto a. 1812...
Definizione completa

Sbirraglia

Spreg. Insieme di sbirri, di poliziotti sec. XV...
Definizione completa

Slittare

[sogg-v] 1 Andare sulla slitta 2 Detto spec. di veicoli, scivolare su una superficie sdrucciolevole...
Definizione completa

Stoviglia

Insieme dei piatti, delle tazze, dei recipienti e dei contenitori vari che si usano in cucina e per servire le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5895

giorni online

495180

utenti