Caricamento...

Orchestrazione

Definizione della parola Orchestrazione

Ultimi cercati: Aerovia - Gaiezza - Vicinato - Cotonoso - Gerarchia

Definizione di Orchestrazione

Orchestrazione

[or-che-stra-zió-ne] s.f. [or-che-stra-zió-ne] s.f.
1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle parti, dei ruoli di un tutto, di un complesso SIN organizzazione: l'o. dei diversi elementi in un romanzo a. 1869
453     0

Altri termini

Mosaico 1

1 Arte decorativa di pareti o di pavimenti che consiste nell'unire, seguendo uno schema preciso, tasselli di pietra, vetro colorato...
Definizione completa

Affibbiare

V.tr. [sogg-v-arg] Allacciare qlco. con una fibbia o un altro fermaglio: a. le scarpe al bambino [sogg-v-arg-prep.arg] fam...
Definizione completa

Laringeo

Della laringe, relativo alla laringe: cavità l. a. 1875...
Definizione completa

Lavoretto

1 Lavoro di poco conto, occasionale 2 estens. Oggetto di poco valore, fatto da mani inesperte: sono in mostra i...
Definizione completa

Ritocco

Intervento a lavoro ultimato con cui si eliminano residue imperfezioni: dare un ultimo r....
Definizione completa

Contribuente

Chi deve, a norma di legge, pagare le tasse: elenco dei c. sec. XVII...
Definizione completa

Obbligatorietà

Caratteristica di ciò che è obbligatorio SIN obbligo: l'o. del servizio di leva a. 1877...
Definizione completa

Simpatia

1 Attrazione sentimentale istintiva, disposizione d'animo favorevole verso una persona o una cosa andare a s., per s., giudicare o...
Definizione completa

Indeiscente

Bot. Di frutto che non si apre spontaneamente quando è maturo a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti