Caricamento...

Sindone

Definizione della parola Sindone

Ultimi cercati: Cloche - Fitocosmesi - Novelliere - Produttore - Anuresi

Definizione di Sindone

Sindone

[sìn-do-ne] s.f. [sìn-do-ne] s.f.
1 Lungo lenzuolo di lino con cui gli Ebrei avvolgevano i cadaveri 2 relig. Sacra (o Santa) S., o, per antonomasia, la S., lenzuolo conservato nel duomo di Torino, che reca le impronte di un corpo umano e in cui, secondo la tradizione, sarebbe stato avvolto Gesù dopo la morte sec. XIV
472     0

Altri termini

Encomiabile

Degno di lode, di elogio: comportamento e. a. 1869...
Definizione completa

Bonaccia

1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo...
Definizione completa

Organizzato

Disposto, strutturato in modo ordinato e razionale: viaggio o....
Definizione completa

Raganella

1 Anfibio simile alla rana ma più piccolo, di colore verde brillante, con zampe dotate di piccole ventose...
Definizione completa

Paracentesi

Med. Puntura praticata per prelevare liquido dalle cavità naturali dell'organismo, a scopo diagnostico o terapeutico sec. XVIII...
Definizione completa

Impappinarsi

Rimanere impacciato nel comportarsi...
Definizione completa

Ailanto

Albero d'alto fusto importato dalla Cina, con foglie pennate e fiori piccoli a pannocchia, adatto per fermare terreni franosi a...
Definizione completa

Gozzovigliare

Fare gozzoviglie SIN bisbocciare sec. XVII...
Definizione completa

Scimmiesco

1 Proprio, tipico della scimmia 2 fig. Brutto, inelegante sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti