Caricamento...

Sinecura

Definizione della parola Sinecura

Ultimi cercati: Misfatto - Negritudine - Accendino - Chador - Traguardo

Definizione di Sinecura

Sinecura

[si-ne-cù-ra] s.f. [si-ne-cù-ra] s.f.
1 Antico beneficio ecclesiastico che non comportava cura d'anime 2 estens. Impiego, occupazione, compito, anche retribuito, che richiede un impegno ridotto a. 1873
460     0

Altri termini

Caporosso

Vedi capirosso...
Definizione completa

Solidificazione

Passaggio dallo stato liquido allo stato solido: s. dell'olio a. 1875...
Definizione completa

Plantigrado

1 Mammifero che cammina appoggiando al suolo l'intera pianta del piede (p.e. l'orso) 2 fig. spreg. Persona lenta nei...
Definizione completa

Attinia

Animale marino dal corpo polipoide molle, con tentacoli urticanti, detto anche anemone di mare a. 1819...
Definizione completa

Grammatica

1 Insieme delle convenzioni che regolano un particolare sistema linguistico: la g. dell'italiano 2 Scienza che studia le convenzioni normative...
Definizione completa

Casqué

Figura del tango in cui il cavaliere sostiene alla vita la dama che si lascia cadere all'indietro: ballare il tango...
Definizione completa

Sagittale

Anat. Che divide il corpo o una parte di esso in parti simmetriche: sezione s. sutura s., punto in cui...
Definizione completa

Diammina

Chim. Denominazione di composti organici contenenti due gruppi amminici a. 1892...
Definizione completa

Fieno

Erba tagliata all'inizio della fioritura, fatta essiccare come foraggio per gli animali f. maggese, di maggio, di primo taglio |...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti