Caricamento...

Negritudine

Definizione della parola Negritudine

Ultimi cercati: Apostolato - Misfatto - Marchetta - Sinecura - Traguardo

Definizione di Negritudine

Negritudine

[ne-gri-tù-di-ne] s.f. [ne-gri-tù-di-ne] s.f.
L'insieme delle tradizioni storiche e dei valori culturali caratteristici dei neri a. 1972
518     0

Altri termini

Revisore

Persona addetta alla revisione di qlco.: r. di bozze r. dei conti, nell'organizzazione aziendale, agente esterno alla ditta che...
Definizione completa

Prestampato

Agg. 1 Che è predisposto per la compilazione, con alcune indicazioni e dati già stampati: bollettino, modulo p. 2 Che...
Definizione completa

Destro

Agg. 1 Che si trova alla destra di una persona: mano, braccio, occhio d. riva, sponda d. di un fiume...
Definizione completa

Rimprovero

Manifestazione di biasimo, di disapprovazione...
Definizione completa

Scrocco

Fam. L'usufruire di qlco. a spese altrui a s., da parassita, a sbafo: vivere, mangiare a s. sec. XVI...
Definizione completa

Socchiudere

Chiudere parzialmente un'apertura: s. una finestra...
Definizione completa

Transazione

1 dir. Accordo tra due parti in contrasto, con reciproche concessioni: proporre una t. 2 Nel l. com., accomodamento, compromesso:...
Definizione completa

Franoso

Che frana con facilità a. 1861...
Definizione completa

Associazionismo

1 Tendenza sociale a radunarsi in movimenti 2 Insieme delle associazioni nate su un programma, un'ideologia comune: a. cattolico a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti