Sintassi
Definizione della parola Sintassi
Ultimi cercati: Interdentale - Lineamento - Veritiero - Unguento - Azzuffarsi
Definizione di Sintassi
Sintassi
[sin-tàs-si] s.f. inv. [sin-tàs-si] s.f. inv.
1 ling. L'insieme delle relazioni grammaticali tra le parole che costituiscono una frase o, in generale, un'espressione linguistica di più elementi 2 Il manuale, scientifico o didattico, che espone le regole di s. di una lingua: la s. latina 3 estens. L'insieme dei rapporti significativi che intercorrono tra gli elementi di un'opera artistica: s. di una frase musicale 4 Nel l. filos., parte della logica che studia le relazioni tra i segni, indipendentemente dai significati sec. XVI
Altri termini
Zip 2
Inform. Programma di utilità molto diffuso per comprimere file a. 1996...
Definizione completa
Freelance
Agg. Di giornalista, scrittore, professionista non legato da contratti in esclusiva e pagato a prestazione s.m. e f. Nel...
Definizione completa
Sbaragliare
Infliggere una dura sconfitta a qlcu. costringendolo alla fuga o alla resa SIN disperdere: s. il nemico...
Definizione completa
Cerfoglio
Pianta erbacea aromatica, usata in cucina e in erboristeria sec. XIV...
Definizione completa
Invisibile
1 Impossibile a vedersi: anima i. 2 estens. Piccolissimo, minuscolo sec. XIII...
Definizione completa
Vino
1 Bevanda alcolica ottenuta dal mosto d'uva fatto fermentare: v. bianco, rosato, rosso v. a denominazione d'origine controllata (sigla DOC)...
Definizione completa
Braga 2
Tecn. Elemento che raccorda una conduttura verticale con uno o più tubi orizzontali sec. XIII...
Definizione completa
Haiku
Metr. Breve componimento a carattere lirico, composto da 17 sillabe disposte in tre gruppi rispettivamente di 5, 7 e 5...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304