Caricamento...

Sintonia

Definizione della parola Sintonia

Ultimi cercati: Redentore - Svaccarsi - Ermeneutica - Microfiche - Marchiatura

Definizione di Sintonia

Sintonia

[sin-to-nì-a] s.f. [sin-to-nì-a] s.f.
1 fis. Identità di frequenza tra grandezze o fenomeni periodici mettere in s., nelle telecomunicazioni, accordare il circuito ricevente con quello trasmittente | comando, indicatore di s., in apparecchi radiofonici o televisivi, dispositivo che permette di scegliere la stazione trasmittente desiderata accordandosi con la frequenza d'onda corrispondente 2 fig. Armonia, accordo: essere in s. con i tempi a. 1922
783     0

Altri termini

Uncinato

Piegato a forma di uncino: ferro u. croce u., la svastica, simbolo del nazismo sec. XIV...
Definizione completa

Etimo

Ling. Forma, documentata o ipotizzata su base scientifica, da cui si fa derivare una parola sec. XVII...
Definizione completa

Sparto

1 Pianta erbacea perenne provvista di lunghe e rigide foglie da cui si estrae una fibra resistente utilizzata per produrre...
Definizione completa

Catastrofista

Nel l. com., chi tende a prevedere catastrofi, a essere molto pessimista sec. XVIII...
Definizione completa

Strobilo

1 bot. Pigna 2 zool. Segmento in cui si divide il corpo di alcuni invertebrati acquatici nella riproduzione agamica...
Definizione completa

Archibugio

Antica arma da fuoco con canna assai lunga e accensione a pietra focaia, usata dagli eserciti fino alla metà del...
Definizione completa

Occupazione

1 Presa di possesso, più spesso temporanea, di un posto, con mezzi legittimi o con la forza: le truppe di...
Definizione completa

Insolubile

1 Impossibile o difficile da risolvere: problema, dubbio i. 2 Che non si scioglie in un dato solvente: sostanza i...
Definizione completa

Carme

Componimento lirico di tono elevato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti