Caricamento...

Sirventese

Definizione della parola Sirventese

Ultimi cercati: Cimelio - Ad interim - Check panel - Flora - Intenerimento

Definizione di Sirventese

Sirventese

[sir-ven-té-se] o serventese s.m. [sir-ven-té-se] o serventese s.m.
Componimento in versi, talvolta musicato, nato in Provenza alla fine del Duecento, di argomento originariamente celebrativo, poi anche politico, morale o religioso a. 1887
461     0

Altri termini

Schiusa

Il dischiudersi di uova e bozzoli e l'uscita degli animali: la s. dei pulcini, dei bachi da seta a. 1871...
Definizione completa

Iperuranio

Agg. Che è oltre il cielo: spazio i. s.m. (solo sing.) Luogo ideale oltre lo spazio in cui...
Definizione completa

Gradatamente

Per gradi, lentamente sec. XIII...
Definizione completa

Mandragora

Pianta erbacea con fiori violetti o bianchi, foglie seghettate, grosse radici molto tossiche a cui anticamente si attribuivano virtù terapeutiche...
Definizione completa

Multitasking

Inform. Multiprogrammazione: un computer che funziona in m. a. 1985...
Definizione completa

Fagiolone

Varietà di fagiolo ornamentale, dai fiori di colore scarlatto a. 1951...
Definizione completa

Impanato

Cosparso di pangrattato: fettina i. a. 1862...
Definizione completa

Convegno

Incontro di più persone in un luogo e a un tempo stabiliti...
Definizione completa

Eunuchismo

Med. Assenza completa delle gonadi dovuta a castrazione, ad anomalie congenite o a processi patologici a. 1921...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti