Solfeggio
Definizione della parola Solfeggio
Ultimi cercati: Sovraimposta - Sistematico - Utilizzatore - Cacciucco - Cesio 2
Definizione di Solfeggio
Solfeggio
[sol-fég-gio] s.m. ( pl. -gi) [sol-fég-gio] s.m. ( pl. -gi)
mus. 1 Lettura musicale s. parlato, quello in cui la nota viene solo nominata e mantenuta nella sua durata | s. cantato, quello in cui viene conferita la giusta intonazione alle note 2 Raccolta o brano destinati a esercizi di solfeggio sec. XVIII
Altri termini
Contadino
1 Chi coltiva, lavora la terra SIN agricoltore 2 spreg. Persona di aspetto o di modi rozzi In funzione di...
Definizione completa
Stura
Apertura di un recipiente, rimuovendone il tappo, in modo che il liquido ne esca: dare la s. a un fiasco...
Definizione completa
Gnato-
Primo e secondo elemento (in questo caso sempre atono) di composti, particolarmente attivi nel l. medico e scientifico, in cui...
Definizione completa
Attingere
1 Raccogliere acqua con un recipiente, da un luogo in cui è raccolta: a. l'acqua al pozzo, dal pozzo 2...
Definizione completa
Tappare
V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere con un tappo l'apertura di un recipiente: t. un fiasco...
Definizione completa
Periodico 1
1 Che si verifica, si manifesta a intervalli regolari, prevedibili SIN ricorrente: piogge, visite p. stampa p., quotidiani e riviste...
Definizione completa
Zoccola
1 region. Topo di fogna 2 volg. Prostitutadim. zoccoletta | accr. zoccolona a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220