Caricamento...

Gnato-

Definizione della parola Gnato-

Ultimi cercati: Annona - Fiumara - Ufficio - Biodo - Acacia

Definizione di Gnato-

Gnato-

[gnàto]
Primo e secondo elemento (in questo caso sempre atono) di composti, particolarmente attivi nel l. medico e scientifico, in cui significano “mascella, mandibola, guancia” (prognato)
778     0

Altri termini

Superbia

1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di...
Definizione completa

Autore

1 Chi crea, causa, determina qlco. SIN responsabile, artefice: l'a. di un furto...
Definizione completa

Aldeide

Chim. Composto organico ottenuto per ossidazione di alcoli primari...
Definizione completa

Carrubo

Albero sempreverde con tronco corto e largo, foglie di colore verde scuro, fiori rossi a grappolo, frutto commestibile a siliqua...
Definizione completa

Euroasiatico

Vedi eurasiatico...
Definizione completa

Arvicola

Topo campagnolo a. 1875...
Definizione completa

Rullare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di strumenti a percussione, emettere un suono cupo e cadenzato 2 Detto di...
Definizione completa

Cerniera

1 Sistema di giunzione tra due elementi che rende possibile la loro rotazione intorno a un punto: la c. della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti