Caricamento...

Spranga

Definizione della parola Spranga

Ultimi cercati: Abbazia - Arengo - Anfibologia - Fiocco 2 - Esarazione

Definizione di Spranga

Spranga

Qualsiasi sbarra, anche come strumento di offesa e aggressione • sec. XIV
Robusta traversa di metallo o di legno, applicata a porte e finestre per assicurarne la chiusura
589     0

Altri termini

Bustaia

Donna che fa o vende busti a. 1879...
Definizione completa

Becchino

1 Chi di mestiere seppellisce i morti SIN necroforo 2 Denominazione comune di vari insetti dei coleotteri sec. XIV...
Definizione completa

Diagramma

Rappresentazione grafica di una funzione matematica, di una struttura, di fasi di sviluppo, dell'andamento di un fenomeno mat. d. cartesiano...
Definizione completa

Inturgidire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare turgido, gonfiarsi...
Definizione completa

Immagazzinamento

Collocazione e accumulo di merci in magazzino o, in senso astratto, di idee e nozioni nella mente a. 1915...
Definizione completa

Sbarrare

1 Chiudere qlco. con sbarre SIN sprangare: s. la porta 2 estens. Bloccare con uno sbarramento: s. le vie d'accesso...
Definizione completa

Salangana

Piccolo uccello simile al rondone, diffuso nell'Asia sudorientale...
Definizione completa

Straccio 2

1 Pezzo di tessuto logoro, destinato al riutilizzo industriale oppure a usi domestici...
Definizione completa

Mammalucco

1 (più freq. nella forma mamelucco) Nome di soldati mercenari turchi o al servizio del sultano d'Egitto 2 fig. Persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti