Caricamento...

Statere

Definizione della parola Statere

Ultimi cercati: Sport utility - Avallare - Agretto - Minimalismo - Appiccicaticcio

Definizione di Statere

Statere

[sta-tè-re] s.m. [sta-tè-re] s.m.
Nell'antica Grecia, moneta aurea o argentea corrispondente a due dramme, diffusasi anche nel sistema monetario di altri stati antichi con diversi valori sec. XVII
475     0

Altri termini

Gradassata

Azione, discorso da gradasso SIN spacconata, smargiassata a. 1861...
Definizione completa

Nuora

La moglie del figlio rispetto ai genitori di questo: Pietro e Pina hanno una n. molto giovane nel detto dire...
Definizione completa

Idio-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica nei quali significa “distinto, particolare, proprio” (idiosincrasia)...
Definizione completa

Unguento

1 Preparazione medicamentosa per uso esterno, i cui principi attivi sono incorporati in una sostanza grassa semisolida 2 ant. Essenza...
Definizione completa

Pacchiano

Poco fine, privo di raffinatezza, grossolano: gusto p....
Definizione completa

Superuomo

1 filos. Nella dottrina di F. Nietzsche (1844-1900), individuo che supera i normali limiti umani, sottraendosi pertanto ai vincoli della...
Definizione completa

Luminello

Riflesso provocato dalla luce del sole che colpisce una superficie lucida, a volte diretto per gioco sul viso di qlcu...
Definizione completa

Tetrapodia

Nella metrica classica, successione di quattro piedi uguali a. 1931...
Definizione completa

Insegnare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fornire nozioni teoriche o elementi pratici a qlcu., in modo che apprenda qlco.: i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti