Caricamento...

Statistica

Definizione della parola Statistica

Ultimi cercati: Antinebbia - Nitrito 1 - Miniatura - Videolibro - Circense

Definizione di Statistica

Statistica

[sta-tì-sti-ca] s.f. ( pl. -che) [sta-tì-sti-ca] s.f. ( pl. -che)
1 (non com. pl.) Scienza che studia i fenomeni collettivi, sia naturali che sociali, attraverso metodi matematici, fondati soprattutto sulle tecniche di campionamento e sul calcolo delle probabilità, allo scopo di tracciare modelli esplicativi e di formulare previsioni: s. demografica 2 Rilevazione ordinata di dati relativi e loro interpretazione secondo i metodi della scienza statistica: le s. dicono che gli italiani sono più poveri a. 1849
653     0

Altri termini

Machiavellico

Spregiudicato e subdolo...
Definizione completa

Posteriore

Agg. 1 Che sta dietro, retrostante: parte p. di un edificio parti p., eufemisticamente, il sedere | ling. vocali p...
Definizione completa

Tutorio

Dir. Che riguarda il tutore sec. XV...
Definizione completa

Extracontrattuale

Dir. Che non rientra in quanto previsto da un contratto a. 1956...
Definizione completa

Sanguinario

Agg. Violento, portato istintivamente a uccidere: dittatore, tiranno s. s.m. (f. -ria) Persona violenta...
Definizione completa

Lavastoviglie

S.m. e f. Addetto a lavare stoviglie in ristoranti, alberghi ecc. SIN lavapiatti s.f. Elettrodomestico usato per lavare...
Definizione completa

Avances

Sortita galante, approccio, profferta: fare delle avances sec. XVII...
Definizione completa

Oleificio

Stabilimento per l'estrazione, la raffinazione e l'imbottigliamento dell'olio commestibile a. 1881...
Definizione completa

Simultaneo

Che inizia o avviene nel medesimo tempo SIN contemporaneo, sincrono: arrivo s. di più persone traduzione s., traduzione di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti