Caricamento...

Stearico

Definizione della parola Stearico

Ultimi cercati: Arvicola - Fonosimbolico - Solennità - Stazzatura - Uf

Definizione di Stearico

Stearico

[ste-à-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [ste-à-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
chim. acido s., acido ottenuto dalla saponificazione di grassi animali e vegetali, ampiamente usato nella preparazione di candele | candela s., candela di stearina a. 1829
428     0

Altri termini

Impulso

1 Azione di imprimere il movimento a un corpo SIN spinta elettr. i. di corrente, prodotto tra l'intensità di corrente...
Definizione completa

Negro

Agg. 1 Che appartiene, che è caratteristico della popolazione negride o, in generale, negroide, originaria del continente africano a sud...
Definizione completa

Girellone

Bighellone, vagabondo a. 1808...
Definizione completa

Screpolatura

Formazione di crepe piccole e superficiali sull'epidermide, su ceramiche, dipinti o intonaci...
Definizione completa

Poppiero

Mar. Collocato o rivolto a poppa: albero p. a. 1889...
Definizione completa

Cortese 1

1 Che tratta con bel modo, con garbo...
Definizione completa

Scagnozzo

1 spreg. Esecutore passivo di ordini al servizio di una persona potente 2 fig. Individuo mediocre, inetto a. 1808...
Definizione completa

Manco

1 ant. Meno 2 fam. Nemmeno, neppure, neanche: m. a farlo apposta sec. XV...
Definizione completa

Canzoniere

1 Raccolta organica di poesie liriche: il c. di Petrarca, di Della Casa 2 Raccolta di testi di canzonette: il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti