Caricamento...

Strabismo

Definizione della parola Strabismo

Ultimi cercati: Stilla - Anglistica - Tramoggia - Cacare - Conducibilità

Definizione di Strabismo

Strabismo

[stra-bì-smo] s.m. [stra-bì-smo] s.m.
med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro s. di Venere, quello che si manifesta in forma lieve e che viene ritenuto affascinante sec. XVIII
669     0

Altri termini

Novizio

Agg. 1 Che si prepara a prendere i voti religiosi: frate n. 2 estens. Che comincia un'attività e ha bisogno...
Definizione completa

Spora

Biol. Nella riproduzione agamica di alcuni organismi vegetali e animali, cellula dalla cui germinazione si sviluppa un nuovo individuo a...
Definizione completa

Autoscontro

Nei luna park, gioco di scontri tra automobiline elettriche su apposita pista a. 1965...
Definizione completa

Pedaggio

1 Diritto di transito pagato dagli utenti delle autostrade e relativa somma di denaro versata agli appositi caselli 2 Tributo...
Definizione completa

Romito

Agg. Solitario: luogo r. s.m. (f. -ta) Eremita sec. XIII...
Definizione completa

Viola 1

S.f. 1 Pianta erbacea e arbustacea perenne, comune in Italia nelle sue numerose specie...
Definizione completa

Fitogeografia

Studio della distribuzione delle piante sulla superficie terrestre a. 1828...
Definizione completa

Pratense

Che vive, che cresce nei prati sec. XVI...
Definizione completa

Delfino 2

1 Titolo del figlio primogenito ed erede del re di Francia che aveva il territorio del Delfinato in appannaggio 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti