Caricamento...

Stracciatella

Definizione della parola Stracciatella

Ultimi cercati: Canefora - Loro 1 - Nomenklatura - Sagace - Tempra

Definizione di Stracciatella

Stracciatella

[strac-cia-tèl-la] s.f. [strac-cia-tèl-la] s.f.
1 Tipo di minestrina che si prepara mettendo nel brodo in ebollizione uova sbattute e formaggio parmigiano 2 Gelato alla crema con piccoli pezzi di cioccolato a. 1931
474     0

Altri termini

Pediatria

Settore della medicina che si occupa della fisiologia e delle patologie del bambino e dell'adolescente a. 1829...
Definizione completa

Inconfutabile

Che non può essere dimostrato erroneo o falso SIN incontrovertibile: dimostrazione i.avv. inconfutabilmente, in modo i. a. 1869...
Definizione completa

Megalo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “grande, grandezza” (megalomania)...
Definizione completa

Ventoso

Agg. 1 Di vento: moto v. 2 Di periodo di tempo, in cui c'è molto vento: una giornata v....
Definizione completa

I 1

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Epilessia

Med. Malattia del sistema nervoso caratterizzata da crisi improvvise di convulsione accompagnate generalmente da perdita di coscienza sec. XIV...
Definizione completa

Rivendicativo

Volto a esigere il riconoscimento di diritti a. 1975...
Definizione completa

Pataracchio

Vedi pateracchio...
Definizione completa

Isobara

In geofisica e cartografia, linea che unisce tutti i punti a quota prefissata aventi in un dato momento uguale pressione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti