Caricamento...

Stradivario

Definizione della parola Stradivario

Ultimi cercati: Adipe - Cariare - Sensibilizzazione - Seriale - Infuocare

Definizione di Stradivario

Stradivario

[stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri) [stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri)
Nome dato ai preziosi violini o violoncelli fabbricati dal celebre liutaio A. Stradivari (1643-1737) a. 1891
683     0

Altri termini

Sarago

Pesce di mare comune nel Mediterraneo e molto apprezzato per le sue carni...
Definizione completa

Segaossa

1 Grossa sega per tagliare le ossa delle bestie macellate 2 Chirurgo, pessimo medico in usi scherz. o spreg. a...
Definizione completa

Mantellata 2

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mantellata_2.shtml...
Definizione completa

Dialogare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, conversare l'una con l'altra SIN discorrere, parlare...
Definizione completa

Ansare

Respirare con difficoltà, con affanno SIN ansimare sec. XIV...
Definizione completa

Dagherrotipia

Sistema di ripresa in uso nei primi tempi della fotografia, basato sull'uso di una piastra di rame ricoperta di ioduro...
Definizione completa

Malvolere

1 lett. Malanimo 2 Malavoglia, pigrizia sec. XIII...
Definizione completa

Soma 2

Biol. In un organismo, l'insieme delle cellule (cellule somatiche) non preposte alla riproduzione e perciò destinate a perire a. 1936...
Definizione completa

Antistrofe

1 Nella lirica corale greca, seconda parte della struttura metrica che comprendeva per prima la strofe e per terzo l'epodo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti