Suffissoide
Definizione della parola Suffissoide
Ultimi cercati: Accovacciarsi - Tostare - Maculare - Rassodare - Caustico
Definizione di Suffissoide
Suffissoide
[suf-fis-sòi-de] s.m. [suf-fis-sòi-de] s.m.
ling. Secondo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma utilizzato con funzioni analoghe a quelle dei suffissi (p.e. -patia in cardiopatia) a. 1939 I suffissoidi in uso nelle lingue moderne sono prelevati dalle lingue classiche: vedi -cida, -crazia, -cultore, -fagia, -filia, -ficio, -fobia, -grafia, -leso, -logia, -voro, -zoico ecc. Sono presenti soprattutto nelle parole del l. scientifico e tecnico
Altri termini
Vitaminico
1 Che concerne le vitamine: carenze v. 2 Ricco di vitamine: alimenti v. a. 1937...
Definizione completa
Cru
Vigneto che produce uve di alta qualità e vino pregiato prodotto con esse a. 1905...
Definizione completa
Giradischi
Apparecchio per ascoltare dischi fonografici, costituito da un piatto rotante su cui viene sistemato il disco e da una testina...
Definizione completa
Situazionale
Relativo a una situazione contesto s., in linguistica, tutti i fattori esterni che, in un dato momento e luogo, condizionano...
Definizione completa
Completo
Agg. 1 Che comprende o contiene tutti gli elementi necessari SIN compiuto, intero: un quadro c. della situazione 2 estens...
Definizione completa
Fermoposta
Agg. inv. Riferito al servizio che consente all'utente di fissare il proprio recapito presso un ufficio postale ove ricevere e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220