Caricamento...

Suppositorio

Definizione della parola Suppositorio

Ultimi cercati: Assoluzione - Neorealismo - Tras- - Nativo - Validazione

Definizione di Suppositorio

Suppositorio

[sup-po-si-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [sup-po-si-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
Preparato farmaceutico solido di forma perlopiù ogivale che, introdotto in cavità del corpo umano, si scioglie, assolvendo a funzioni specifiche sec. XIV
801     0

Altri termini

Nolo

1 Prezzo pagato per il trasporto di merci per nave o per aeromobile 2 Compenso dovuto da chi prende in...
Definizione completa

Scoramento

Scoraggiamento, sconforto: la notizia ci ha gettato nello s. sec. XVII...
Definizione completa

Collegamento

1 Attuazione di un contatto tra due o più cose, che rende possibile la comunicazione: c. stradale...
Definizione completa

Pecoreccio

Agg. 1 non com. Relativo alle pecore e al loro allevamento arte p., pastorizia 2 fig. Volgare, grossolano, sboccato: spettacolo...
Definizione completa

Contrattile

Nel l. scient., che ha la capacità di contrarsi: muscolo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Pleonasmo

Ling. Espressione caratterizzata dalla presenza di parole superflue dal punto di vista grammaticale e concettuale (p.e. alzare su) SIN...
Definizione completa

Opercolo

1 zool., bot. Organo mobile che chiude l'apertura di una cavità in animali o in vegetali 2 farm. Piccola capsula...
Definizione completa

Somatizzazione

Med. Conversione o trasformazione di un disturbo psichico in un malessere organico a. 1960...
Definizione completa

Punteruolo

1 Utensile costituito da una punta infissa in un manico, atto a praticare o ad allargare fori su legno, cuoio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti