Caricamento...

Sveglia

Definizione della parola Sveglia

Ultimi cercati: Autolivellante - Biliare - Consentimento - Trattoria - Ghironda

Definizione di Sveglia

Sveglia

In partic., orologio con suoneria che entra in funzione all'ora prestabilita• dim. sveglietta • sec. XIV
1 Interruzione del sonno e passaggio allo stato di veglia: avere la s. alle sei di mattina s. telefonica, servizio telefonico per svegliare l'utente all'ora richiesta | dare la s. a qlcu., svegliarlo ~fig. richiamarlo al proprio dovere 2 Mezzo o segnale che determina il risveglio
794     0

Altri termini

Apodosi

Gramm. Nel periodo ipotetico, frase principale che esprime la conseguenza dell'ipotesi esposta nella protasi (p.e. apodosi: verrei volentieri...
Definizione completa

Chiasso 1

Rumore forte e confuso SIN baccano: un c. assordante fig. fare c., fare scalpore sec. XVI...
Definizione completa

Dirimente

Risolutivo sec. XVII...
Definizione completa

Strage

1 Uccisione di una grande quantità di persone o di animali s. di stato, delitto di s. dietro cui si...
Definizione completa

Rintronare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto del tuono, rimbombare [sogg-v-prep.arg] Detto di un rumore, risuonare in un...
Definizione completa

Incurvamento

Forma curva o più curva che si dà a qlco. o che qlco. assume sec. XVII...
Definizione completa

Laringoscopia

Med. Esame ottico della laringe a. 1865...
Definizione completa

Edochiano

Agg. Di Tokyo s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Tokyo a. 1942...
Definizione completa

Piscina

1 ant. Vasca adibita a vari usi, p.e. a serbatoio per la conservazione dell'acqua o a vivaio per i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti