Tartaruga
Definizione della parola Tartaruga
Ultimi cercati: Tiepido - Trinitario - Tendine - Crucciare - Narghilè
Definizione di Tartaruga
Tartaruga
[tar-ta-rù-ga] s.f. ( pl. -ghe) [tar-ta-rù-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Denominazione generica di rettili caratterizzati dall'avere il corpo protetto da una robusta corazza ossea, dalla quale spuntano solo il capo, gli arti e la coda: t. marina, terrestre 2 estens. Materiale ricavato dal guscio della t. e che serve per la fabbricazione di alcuni oggetti: un pettine di t. 3 fig. Persona lenta, che prende tutto con calma sec. XVI
Altri termini
Infiorettatura
Abbellimento, spesso superfluo, di un testo, di una partitura, di un discorso ecc. SIN fronzolo a. 1957...
Definizione completa
Iconoclastia
1 Dottrina ereticale che contestava l'uso delle immagini sacre 2 fig. Critica intransigente e distruttiva nei confronti di principi, ideologie...
Definizione completa
Sguazzare
1 Muoversi nell'acqua bassa, giocando e sollevando schizzi: i bambini sguazzano nella piscina...
Definizione completa
Zoppiconi
Con andatura zoppicante: tolta l'ingessatura ho camminato un bel po' z. sec. XIV...
Definizione completa
Erotismo
1 Insieme di modi e di forme in cui si manifesta la sessualità umana...
Definizione completa
Leonino 2
Relativo a un papa o un personaggio di nome Leone mura l., fatte costruire a Roma da papa Leone IV...
Definizione completa
Determinante
Agg. Che deve avere un effetto, una conseguenza SIN decisivo, risolutivo: avere un peso d. in una decisione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220